SOFIA E FILOSOFIA
Tempio di Delfi Secondo Aristotele Il termine ‘filosofia’ sarebbe stato usato per la prima volta da Talete (626 – 548 ca. a. C.) da lui indicato come il primo esponente di quella forma culturale;…
Tempio di Delfi Secondo Aristotele Il termine ‘filosofia’ sarebbe stato usato per la prima volta da Talete (626 – 548 ca. a. C.) da lui indicato come il primo esponente di quella forma culturale;…
Forza Unica in continua esplicazione di se stessa è il Moto; le forze semplici sono maniere di essere del moto o movimento centrale. Questa semplice filosofia delle cose è antica quanto il tempo. Zoroastro si…
Il noviziato è una preparazione cosciente e pratica: il novizio è un miste che, come negli antichi misteri di Cerere, sta sui gradini del tempio, che ha la porta sbarrata: il novizio invece di essere…
Generalmente il cozzo tra la vita novella e l’antica, tra l’uomo modificato e l’uomo comune, è enorme… L’uomo volgare ama la donna non solo come il maschio ama la femmina, ma anche per quel senso…
La Catabasi Lo Psicopompo Psicopompi e Guardiani Infernali nell’iniziazione Morte ed iniziazione V.I.T.R.I.O.L. V.I.T.R.I.O.L. ed il tema della discesa agli inferiIl tema della discesa negli inferi, o più esattamente della catabasi, non è certamente…
Le frasi più belle di Pinocchio C’era una volta… – Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno. Non era un legno di…
Il giorno più lungo. La notte più breve. Questa caratteristica ha attribuito al solstizio d’estate significato esoterico sin dalla notte dei tempi. L’astronomia ci dice che il Solstizio (dal latino sol stetit = il sole si ferma) avviene…
a cura della Redazione del Sito La primavera, comunemente avvertita come stagione del rilassamento e del ristoro, contiene in sé il segreto della conoscenza di possenti forze che reggono alla radice la vita della terra:…
a cura di Eiael La parola “equinozio” deriva dal latino e vuol dire che in quei due giorni dell’anno (rispettivamente equinozio di primavera e d’autunno) la durata della notte equivale quella del giorno. Nelle giornate…