Categoria: Ermetismo
JOHANNES TRITHEMIUS: ESTRATTO DA UN OPERA ALCHEMICA
Dio è un fuoco essenziale e nascosto, che risiede in tutte le cose e specialmente nell’uomo. Questo fuoco crea tutte le cose. Egli le ha generare e le genererà in futuro, e ciò che è…
DALLA MAGIA TRASCENDENTALE DI ELIPHAS LEVI
La magia cerimoniale è l’antica arte di invocare e controllare gli spiriti mediante un’applicazione scientifica di certe formule. Un mago, avvolto in paramenti sacri e con una bacchetta inscritta con figure geroglifiche, potrebbe per il…
L’ORDINE OSIRIDEO EGIZIO
A cura della redazione del sito L’Ordine Egizio affonda le sue radici nella colonia greca degli Alessandrini che si era stabilita a Napoli, nell’area circostante via Nilo e l’omonima piazzetta. Attraverso i secoli i…
L’ ENIGMA DELLE MADONNE NERE
“Sono nera, eppure sono bella.” “Nere come la terra, misteriose come l’Oriente.” (A cura di Eiael) L’enigma delle Madonne Nere. Già la definizione Madonna Nera sembra una contraddizione di per sé: la madre…
MITHRA E L’INIZIAZIONE ERMETICO-SOLARE
di Luca Valentini – a cura di Eiael + Storia di un Culto Le prime notizie circa il Dio Mithra pervengono dall’arcaica tradizione dei Veda indù e precisamente dal più antico, il Rig-veda, risalente ad…
CHI ERA GIULIANO KREMMERZ
J.M. KREMM – ERZ, semplificato in GIULIANO KREMMERZ, il più italiano, o meglio italico, dei Maestri di ermetismo dell’ultimo secolo, fu filosofo, terapeuta, taumaturgo e fondatore della S.P.H.C.I. (Schola Philosophica Hermetica Classica Italica) Fr+ Tm+…
LETTERA ALCHEMICA DI J.M. KREMMERZ
ISIDE, ASTARTE, MADONNA, sono il grande passivo universale. Il SOLE, APOLLO, MICHAEL, AMMON, sono il centro a cui fan capo tutte le Marie universe, centro solare, volitivo, maschio. Ogni corpo umano (saturno) contiene un’anima passiva…
«L’ALCHIMIA SERVE A SEPARARE IL VERO DAL FALSO»
L’alchimia è un antico sistema filosofico esoterico che combina elementi di chimica, fisica, astrologia, arte, semiotica, metallurgia, medicina, misticismo e religione. Il pensiero alchemico secondo Mircea Eliade, Arti del Metallo e Alchimia, Torino 1980, è…
FILOSOFIA DELLA NATURA
La letteratura alchimistica, nelle sue espressioni più significative, sviluppa un linguaggio suggestivo ricco di allegorie, assonanze e allusioni; l’oscuro modo di esprimersi degli alchimisti è da sempre oggetto di numerose critiche, persino da parte di…